
Diario di guerra. I taccuini del soldato-ministro 1915-1918 PDF
Leonida BissolatiLeonida Bissolati soldato-ministro, ma anche socialista-riformista, interventista-democratico, anti o filo-cadorniano, wilsoniano, massone: un personaggio complesso, talora apparentemente contraddittorio se non ambiguo (basti pensare al rapporto con il generale Luigi Cadorna). Volontario alpino nel 1915 a 58 anni, ferito gravemente e nominato ministro lanno seguente, annotò la sua straordinaria Grande Guerra su undici taccuini di formato tascabile, ora proposti per la prima volta in edizione integrale, senza censure, e completati in Appendice dalle lettere alla moglie, da alcuni discorsi e dai carteggi con i principali attori della scena politica e militare nazionale. La cronaca quotidiana è ripetutamente interrotta e ripresa, in concomitanza con le vicende che videro protagonista il ministro-soldato che portò la politica in trincea e la trincea nella politica. Con la sua varietà stilistica, dalla sintesi della cronaca ai toni poetici alpini, alla polemica politica appassionata, il diario di Bissolati è uno dei documenti più importanti per aiutarci a comprendere quali potenti tensioni e pulsioni la Grande Guerra abbia acceso nellumanità mondiale e nel panorama politico italiano.
20 feb 2018 ... Cimiteri di prigionieri di guerra italiani della grande guerra si trovano a Belgrado, ... York, Greenwood Press, 1990; Giovanna Procacci, Soldati e ... Ceccarius, Lettere e diari dal fronte e dalla prigionia (1915-1918), a cura di Laura ... Gadda, Carlo Emilio, Taccuino di Caporetto, Diario di guerra e di prigionia ...
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique www.itcmc-gentili.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
Notes actuelles

La prima guerra mondiale, la Grande Guerra, ha modificato profondamente il volto politico dell'Europa e del mondo e insieme, l'idea stessa della guerra e la cultura, i modi di pensare degli uomini che l'hanno vissuta Il volume traccia una sintesi penetrante dei molti aspetti per cui, nella guerra, anche l'Italia tragicamente cambia. Diario di guerra. I taccuini del soldato-ministro 1915-1918 PDF. I capricci di Bernaduccio. Aneddoti, umori e costume nel diario musicale di Giacomo Puccini senior PDF. I mille colori della Toscana PDF. Offese di guerra e restauri al patrimonio artistico dell'Italia (rist. anast.) PDF.

Scritti giovanili raccolti e ordinati da A.Ghisleri e A.Groppali, di Bissolati Leonida e una grande selezione di libri, arte e articoli da collezione disponibile su AbeBooks.it.

Diario di guerra di un fante 1915-1919 14.50 € 25878 - Bernardetto, V.: Dalle lettere di Don Emilio Berto. Cappellano degli Alpini disperso a Nikolajewka Diario di guerra. I taccuini del soldato-ministro 1915-1918 16.00 € 15045 - Viazzi, l.: Diavoli Bianchi 1940-1943.

L'opera dell'Ufficio per notizie alle famiglie dei militari di terra e di mare si ... delle pratiche per il recupero di oggetti appartenuti ad un soldato morto oppure di quelle per ... Le disposizioni del Ministero della guerra riguardo all'invio di notizie relative ai ... Ai cappellani degli stabilimenti sanitari da campo vennero dati taccuini ... Consorzio del Bosco Montello ... Le Frecce Tricolori sorvolano la Basilica della Santa Casa di Loreto ... Davide Salvador to La Grande Guerra 1915 - 1918 ... Soldati greci controllano un gruppo di prigionieri di guerra italiani ... Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà presenzierà il 2 giugno al Sacrario di ...

... guerra fu un fattore unificante: dalle lettere di Pierino Castagna o dal diario di Giulio Par- ... a Oppacchiasella sul Carso; guarito, ripartì per la guerra nel febbraio del 1917, ... Emilio ha lasciato diversi taccuini con un diario, contiene la descrizione ... di Guerra 1915-1918, che nel 1974 fu donato dai famigliari alla biblioteca.