
I beati del papa. Santità, inquisizione e obbedienza in età moderna PDF
Miguel GotorSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro I beati del papa. Santità, inquisizione e obbedienza in età moderna non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Santità, Inquisizione e obbedienza in età moderna (443 pp.). Il volume dedica alcune pagine del capitolo II (I beati perdenti) alla narrazione dei rapporti di Federico Cesi senior, Egli fece raccogliere due libretti di grazie («che dicevano essere miracoli fatti da frate Angelo») e li consegnò 210 M. Gotor, I beati del papa.
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique www.itcmc-gentili.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
FREE
- 📚 Sul limite. Testamento biologico e decisioni di fine vita
- 📚 Fenici al volo. La Sardegna fenicia e punica
- 📚 Influence. Come spingere gli altri a dire di sì. Audiolibro. 2 CD Audio
- 📚 I martiri della libertà. Dal Brenta al Piave. 1943-1945
- 📚 Scrivere per imparare a scrivere. La scrittura come strumento di metacognizione
Notes actuelles

Miguel Gotor insegna Storia moderna presso l’Università di Torino. Si occupa di storia della vita religiosa fra Cinque e Seicento, in particolare di santi, eretici e inquisitori, e di storia italiana degli anni Settanta del Novecento. Tra le sue pubblicazioni si ricordano i volumi I beati del papa. Santità, Inquisizione e obbedienza in età moderna, Firenze 2002, Il … 2 sgressione — che l’applicazione di quelle norme aveva suscitato nei secoli centrali dell’età moderna. Nel libro che ho pubblicato nel 2002 risultato di quel percorso di studio, I beati del papa. Inquisizione, santità e obbedienza in età moderna, si trova un accenno a un culto di santità allo stato nascente bloccato dal Sant’Uffizio romano in ottemperanza ai decreti di Urbano VIII,

Miguel Gotor insegna Storia moderna presso l’Università di Torino. Si occupa di storia della vita religiosa fra Cinque e Seicento, in particolare di santi, eretici e inquisitori, e di storia italiana degli anni Settanta del Novecento. Tra le sue pubblicazioni si ricordano i volumi I beati del papa. Santità, Inquisizione e obbedienza in età moderna, Firenze 2002, Il …

The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies». Si occupa di santi, eretici e inquisitori tra Cinque e Seicento e ha pubblicato, tra l'altro, I beati del papa. Inquisizione, santità e obbedienza in età moderna (2002),Chiesa e santità nell'Italia moderna (2004).

Ha pubblicato, tra l'altro,I beati del papa. Santità, Inquisizione e obbedienza in età moderna (2002) e Santi stravaganti. Agiografia, ordini religiosi e censura ...

2003 a pari merito • Miguel Gotor, I beati del Papa. Santità, inquisizione e obbedienza in età moderna, L. Olschki, Firenze 2002. ClaireToupin-Guyot, Les intellectuels catholiques dans la société française. Le centre catholique des intellectuels français (1941-1976),Presses universitaires de Rennes 2002.