
Insegnare con i concetti. La storia in prospettiva interculturale PDF
Piergiorgio TodeschiniLa storia vissuta dallumanità è stata fin dalle origini e costantemente crogiuolo di culture. La storia scritta - la storiografia - è stata fin dagli inizi narrazione identitaria volta a sostenere il senso di appartenenza alla Città Stato, allImpero, alla Nazione. La condizione presente della storia a scuola è tale da richiedere una inedita torsione. Non per farle dismettere i panni di disciplina identitaria che le sono intimamente connaturati, ma per farle togliere di dosso quelli etnocentrici, di coltivazione di una identità esclusiva, nazionale o etnica, che non ha più ragione di essere, né ha futuro. Delineare un curricolo di storia in prospettiva interculturale significa perciò fare i conti col futuro possibile della nostra società multiculturale. Un futuro di convivenza fra diversi che si può costruire soltanto se si elaborano identità cosmopolite. Non è un compito facile e nemmeno un compito solo scolatico. La proposta di questo libro cerca di renderlo attuabile nella scuola, per la parte che le compete, ridando alla storia vitalità e interesse anche per gli alunni della scuola primaria. Una storia coinvolgente, che dia loro strumenti concettuali per ricostruire criticamente il passato allo scopo di imparare progressivamente a riconoscersi come cittadini del mondo.
Insegnare storia e geografia per la cittadinanza Riferimento: 9788867094509 Il volume vuole offrire un supporto utile agli studenti di scienze della formazione primaria e ai docenti già in servizio in merito ai concetti fondanti della Storia e della Geografia in relazione all’Educazione alla cittadinanza ma anche all’educazione ambientale e interculturale per cui le due discipline sono un Educazione alla cittadinanza nella società pluralistica. di Milena Santerini. Jerome Bruner scrive che occorre chiedersi, a proposito di una materia scolastica, se "una volta pienamente svolta, quella disciplina risulti degna del sapere di un adulto e se una persona che si sia iniziata ad essa da giovane divenga un adulto migliore" (1).
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique www.itcmc-gentili.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
Notes actuelles

Insegnare con i concetti la Storia in prospettiva interculturale libro di Piergiorgio Todeschini pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 2009

Insegnare Con I Concetti La Storia In Prospettiva Interculturale è un libro di Todeschini Piergiorgio edito da Franco Angeli a marzo 2009 - EAN 9788856805765: … La prospettiva interculturale è infatti un modo di relazionarsi e di dialogare Interculturalità non significa perciò insegnare una nuova disciplina, argomenti sulla storia e le cause di migrazione e sulla cultura dei migranti; nelle materie

L'educazione interculturale richiede profonde trasformazioni nel modo di insegnare. La pratica educativa è chiamata a farsi sempre più nterdisciplinare e multimediale. In particolare si dovranno i utilizzare le tecniche e le metodologie attive, dal gioco alla drammatizzazione. Ma soprattutto si do-vrà porre mano al rifacimento dei libri di Riassunto dell'esame di pedagogia generale e organizzazione scolastica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Pedagogia e didattica interculturale: culture, contesti, linguaggi,

Insegnare con i concetti. La storia in prospettiva interculturale: La storia vissuta dall'umanità è stata fin dalle origini e costantemente crogiuolo di culture.La storia scritta - la storiografia - è stata fin dagli inizi narrazione identitaria volta a sostenere il senso di appartenenza alla Città Stato, all'Impero, alla Nazione.

Storia Didattica, Tutti i libri con argomento Storia Didattica su Unilibro.it - Libreria Universitaria Online