
Note pratiche di frutticoltura PDF
Angelo Salvo, Antonino SchillaciSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Note pratiche di frutticoltura non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Art. 16Il materiale scolastico individuale nonché quello necessario per le esercitazioni pratiche di carattere artigianale sono a carico degli allievi. Escursioni.
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique www.itcmc-gentili.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Come vivere con lui ed essere felici. Mariti, compagni e altre storie di improbabile convivenza uman
- 💻 L ambiente. 3° quaderno di Axi
- 💻 Il pulpito e la piazza. Democrazia, deliberazione e scienze della vita
- 💻 Il mondo globale Una storia economica. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
- 💻 Alta Val di Cecina. Geositi 1:50.000
Notes actuelles

Información de la revista Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura.

Note Pratiche Di Frutticoltura è un libro di Salvo Angelo-Schillaci Antonino edito da Siciliano a gennaio 1995 - EAN 9788874421206: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.

Unità di ricerca per la frutticoltura (FRC) Via Torrino 2 81100 - CASERTA: Tel: +39-0823-256201 - Fax: +39-0823-493381 E-mail: PEC:

Acquista il libro Note pratiche di frutticoltura di Angelo Salvo, Antonino Schillaci in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli.

La frutticoltura di precisione considera il frutto come elemento diagnostico: esaminare la performance di crescita del frutto costituisce il modo migliore, se la si sa interpretare e valutare correttamente, per decidere sulla validità o meno delle tecniche colturali messe in atto dal frutticoltore.