
Psiconcologia. Il modello biopsicosociale PDF
Riccardo Torta, Antonio MussaPsiconcologia: il modello biopsicosociale è un testo che si propone di trattare pragmaticamente il concetto di come la Psiconcologia rappresenti una scienza e una disciplina in cui le basi biologiche, mentali e sociali della malattia trovino riscontro e integrazione sia nella cllnica sia nella terapia. Partendo dalla unitarietà fra paradigma biomedico e psicosociale, nel determinismo della malattia sia psichica sia somatica, il testo percorre i più importanti capitoli della Psiconcologia (la clinica, il coping, la comunicazione, gli strumenti di valutazione, la qualità della vita e la patient satisfaction, lassistenza domiciliare e lHospice) sino agli interventi terapeutici integrati (le psicoterapie, gli psicofarmaci, la terapia del dolore). Lesposizione vuole fornire delle basi generali della Psiconcologia, immediatamente fruibili nellesperienza quotidiana col malato, ma calate in una attenta e ampia revisione della letteratura (oltre 950 voci bibliografiche), con iconografie e commenti riassuntivi a lato deli testo. Questo volume è il primo, parte generale, di una serie di altri volumi specialistici riguardanti le peculiarità della Psiconcologia nelle varie patologie (mammella, prostata, colon-retto, polmone, ecc). Il volume percorre i più importanti capitoli della psiconcologia (la clinica, la comunicazione, gli strumenti di valutazione, la qualità della vita e la patient satisfaction, lassistenza domiciliare) sino agli interventi terapeutici integrati (le psicoterapie, gli psicofarmaci, la terapia del dolore).Vengono fornite le basi generali della Psiconcologia immediatamente fruibili nellesperienza quotidiana con il malato, ma calate in una attenta e ampia revisione della letteratura (oltre 950 voci bibliografiche), con ricca iconografia e commenti riassuntivi a lato del testo. Lopera sarà completata da volumi “specialistici” riguardanti le peculiarità della Psiconcologia nelle varie patologie (mammella, prostata, colon-retto, polmone...). La patologia tumorale rappresenta ormai la seconda causa di morte in Europa e in America del Nord. Tuttavia, pur a fronte di tale incremento nellincidenza dei tumori, la diagnosi precoce, il miglioramento delle tecniche chirurgiche, il perfezionamento della chemioterapia e radioterapia consentono sopravvivenze percentualmente molto elevate, anche a distanza di anni dalla scoperta della malattia tumorale. Tale lungo periodo di sopravvivenza comporta, molto frequentemente, nuove e importanti problematiche, di ordine sia fisico che psichico. Determinante nel recupero funzionale di un individuo affetto da malattia neoplastica è lopera di una branca delloncologia rappresentata dalla Psiconcologia, materia multidisciplinare a cui afferiscono primariamente le culture di tipo psichiatrico e/o psicologico, ma anche lesperienza delloncologia medica e chirurgica, della terapia del dolore e della riabilitazione. Quella psiconcologica è una presa in carico globale del paziente con tumore, che va dalla valutazione psicologica prima della diagnosi, alla fase riabilitativa sino alla corretta gestione psicofisica del malato terminale, ove purtroppo necessita.
Ciò che propone il modello biopsicosociale, come afferma lo stesso autore alla fine del proprio articolo (Engel, 1974, p.135), “è un progetto di ricerca, un quadro per l'insegnamento e un design d'azione nel mondo della sanità. Che sia utile o meno resta da vedere, ma la risposta non sarà imminente se le condizioni non sono favorevoli.
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique www.itcmc-gentili.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
FREE
- 📚 Lunario veneto di Dino Coltro 2020. Parole bestie cristiani. Ediz. a spirale
- 📚 Acropoli di Gela. Una nuova stirpe per Atena
- 📚 Spazi e forme dello spettacolo in Occidente dal mondo antico a Wagner. Atlante iconografico
- 📚 Lineamenti di diritto pubblico per i servizi sociali
- 📚 Far bella la tavola. Tovaglie, stoviglie e buone maniere
PEOPLE
- 📕 La guerra dopo la guerra. Sistemazione e tutela delle salme dei caduti dai cimiteri al fronte ai sac
- 📕 Dinamiche inclusive nella società post-complessa. Ricerche, riflessioni, esperienze e narrazioni
- 📕 Hack Proofing
- 📕 Gli schemi di anatomia: miologia e artrologia. Indispensabili per lo studio ed il ripasso
- 📕 La catena del valore dellintermediazione creditizia nelleconomia delle imprese bancarie. Profili di
Notes actuelles

Psiconcologia. Il modello biopsicosociale Torta Riccardo Mussa Antonio edizioni Centro Scientifico Editore collana , 2007 "Psiconcologia: il modello biopsicosociale" è un testo che si propone di trattare pragmaticamente il concetto di come la Psiconcologia rappresenti una scienza e una disciplina in cui le basi biologiche, mentali e sociali della malattia trovino riscontro e integrazione sia

Il Psiconcologia. Modello Biopsicosociale è un libro di Torta Riccardo, Mussa Antonio edito da Centro Scientifico Int. a gennaio 2007 - EAN 9788876407963: puoi …

"Psiconcologia: il modello biopsicosociale" è un testo che si propone di trattare pragmaticamente il concetto di come la Psiconcologia rappresenti una scienza e una disciplina in cui le basi biologiche, mentali e sociali della malattia trovino riscontro e integrazione sia nella cllnica sia nella terapia. Psiconcologia. Il modello biopsicosociale è un libro di Riccardo Torta , Antonio Mussa pubblicato da Centro Scientifico Editore : acquista su IBS a 34.20€!

"Psiconcologia: il modello biopsicosociale" è un testo che si propone di trattare pragmaticamente il concetto di come la Psiconcologia rappresenti una scienza e una disciplina in cui le basi biologiche, mentali e sociali della malattia trovino riscontro e integrazione sia nella cllnica sia nella terapia. Psiconcologia. Il modello biopsicosociale è un libro di Riccardo Torta , Antonio Mussa pubblicato da Centro Scientifico Editore : acquista su IBS a 34.20€!

In conseguenza della crisi del modello “biomedico” tradizionale, si è delineato il modello “biopsicosociale” che descrive gli organismi come entità complesse, con diversi livelli di organizzazione strettamente interconnessi (Engel, 1977): livello biologico; livello psicologico; livello sociale. La psiconcologia definizione. Modello biopsicosociale. il significato dellea malattia come esperienza soggettiva. Reazioni Psicosociali. Stili di coping. Sofferenza mentale nei pazienti oncoogivi: distress, disturbi d'anzia; disturbi depressivi. Parametri della relazione medico-paziente. La comunicazione medico-paziente. La CNV ( comunicazione